Il 4 dicembre 2008, nasce nel Comune di Rocca di Papa, l’Associazione Città per la Fraternità, un organismo che vuole contribuire, non solo in Italia, alla diffusione del principio di fraternità nella vita politica, specie negli Enti Locali vero motore della vita del nostro Paese, prendendo ispirazione dal pensiero di Chiara Lubich e dalla vita del suo Movimento dei Focolari, anche perché Chiara Lubich, ha vissuto oltre 40 anni ed ha concluso la sua vita terrena proprio a Rocca di Papa.

Con la speranza che “le città possono diventare laboratori in cui fare esperienze positive da poter poi mettere in rete e moltiplicare in dimensioni più grandi. L’Associazione “Città per la fraternità”, ha mosso i primi passi il 16 gennaio 2009, a Pompei,… CONTINUA A LEGGERE>

seguici sul web

g5042    g5049     g5146

———————————-

icona_statuto_scarica

 

La Fraternità irrompe tra scenari di guerra

La Fraternità irrompe tra scenari di guerra

Domenica 3 aprile, dona speranza l’Associazione Mondo Nuovo di Manfredonia che consegna a otto realtà il Premio Chiara Lubich Manfredonia città per la Fratellanza Universale. Dal titolo “Fratelli tutti: Utopia?" Si è svolta nella mattinata della prima domenica di...

Ciao Frère Jean Baptiste, amico della pace e del dialogo

Ciao Frère Jean Baptiste, amico della pace e del dialogo

È scomparso inaspettatamente fr. Jean Baptiste Tilloy. La nostra gratitudine per una vita intensa spesa a favore della convivenza pacifica nella diversità. Lavorava al decimo anniversario dell’Associazione Vivre ensemble a Cannes fr. Jean-Baptiste Tilloy, il primo a...

La Fraternità a Manfredonia

La Fraternità a Manfredonia

La vicinanza d'intenti ha portato oggi, 16 marzo 2019, il nostro neopresidente Stefano Cardinali e il fondatore Pasquale Boccia a Manfredonia, dove l'Associazione Mondo Nuovo ha celebrato la Xª edizione del Premio "CHIARA LUBICH: Manfredonia città per la fratellanza...

Pin It on Pinterest